Bonifica ambientale elettronica

Rilevatori di microspie

bonifica ambientale elettronica rilevatore di microspie

Bonifica ambientale elettronica e rilevatori di microspie

Nell’era dell’informazione digitale in cui viviamo, la sicurezza delle informazioni è diventata una priorità.

Tecnopolice, leader nel settore delle telecomunicazioni, offre servizi di bonifica ambientale elettronica.

Questa specializzazione, definita dal Governo Federale degli Stati Uniti come TSCM (Technical Surveillance Counter-Measures), include un’ampia gamma di attività progettate per identificare qualsiasi tipo di dispositivo utilizzato per raccogliere informazioni in modo fraudolento, siano essi audio, video o dati.

Il team di Tecnopolice è altamente specializzato e ha una profonda comprensione del campo della radiofrequenza e della radiotrasmissione.

Questo rende i loro servizi di bonifica ambientale elettronica estremamente efficaci nel proteggere le informazioni preziose.

Che si tratti di un’organizzazione aziendale, di un ente governativo o di un privato cittadino, la minaccia delle microspie è reale e sempre presente.

Una delle competenze principali del team di Tecnopolice è l’elevata conoscenza di tutti i dispositivi elettronici di intercettazione, come le microspie, le microtelecamere, i trasmettitori A/V e i microregistratori.

Non solo, il nostro team è esperto nell’identificazione dei potenziali oggetti di uso quotidiano che possono nascondere questi dispositivi.

Orologi da parete, radiosveglie, quadri, appendiabiti, tutti possono essere utilizzati per nascondere microspie.

Questo rende la rilevazione di microspie un servizio critico per la sicurezza delle informazioni.

La procedura di bonifica ambientale da microspie avviene attraverso due modalità principali. La prima è l’esame elettronico, in cui vengono utilizzate diverse apparecchiature elettroniche avanzate per testare l’ambiente e identificare eventuali dispositivi di sorveglianza.

La seconda è l’esame fisico, che consiste in un’ispezione dettagliata dell’ambiente in cerca di eventuali microspie nascoste.

Questa duplice approccio alla bonifica ambientale da microspie garantisce che non venga lasciato nulla al caso.

Le minacce alla sicurezza delle informazioni possono venire da molte direzioni.

Le microspie possono essere installate da rivali aziendali, da enti governativi o da criminali che cercano di sfruttare le informazioni per scopi illeciti.

Queste minacce possono avere gravi ripercussioni per le organizzazioni e gli individui che ne sono vittime.

È per questo che il servizio di bonifica ambientale elettronica di Tecnopolice è così fondamentale.

Il nostro team di esperti è dedicato a fornire il livello più alto di protezione possibile per i nostri clienti.

Utilizzando le più recenti tecnologie e metodologie, siamo in grado di identificare e neutralizzare le minacce per la sicurezza delle informazioni.

Che si tratti di rilevazione di microspie o di bonifica ambientale da microspie, Tecnopolice ha le competenze e l’esperienza per proteggere le vostre informazioni.

In conclusione, affidarsi a Tecnopolice per la bonifica ambientale elettronica significa assicurare un livello di sicurezza delle informazioni che pochi possono offrire.

Con la nostra esperienza, competenza e attenzione ai dettagli, siamo orgogliosi di essere i leader nel nostro campo.

Apparecchiature per l’esame elettronico

  • Apparato multifunzione: REI – Andre Deluxe.
  • Analizzatore di Spettro: Spectran.
  • Analizzatore di Spettro: Signal Hound.
  • Analizzatore di Rete Wi-Fi: Acrylic 2.
  • Detector di Radio Frequenza: Elbi.
  • Rilevatore di Portanti Radio: Hawksweep C3000 Plus.
  • Rilevatore di Giunzioni Non Lineari: Smersh Technics – Cayman ST 402.
  • Inibitore GSM, DCS, UMTS, LTE, Wi-Fi, GPS: Techwise ltd.
  • Detector e monitor dell’attività wireless multi banda: JJN Electronics – WAM 108t.
  • Termocamera: Flir E 60 Wi-Fi la quale ci permette di individuare un minima differenza di temperatura quindi trovare tutte quelle apparecchiature elettroniche che generano calore.
  • Detector di microcamere: Selcom Security – Vizir-M + due diversi Camera Finder (specifici per microcamere wire, spente o non alimentate). Queste apparecchiature sono progettate per rilevare e localizzare micro-camere, anche di piccolissime dimensioni, come “pinhole”, a prescindere dal loro stato (on / off) e dal tipo di segnale video.
  • Il metodo di rilevazione si basa sull’ acquisizione ottica e permette di rilevare micro-camere per effetto della riflessione inversa.
  • Wireless Camera Detector da 900 MHz a 2.700 MHz
  • (specifico per microcamere attive in trasmissione via radio). Questo strumento ci permette di visualizzare su uno schermo ciò che una potenziale microcamera in radio-trasmissione sta inquadrando.
  • Endoscopio e Boroscopio a Led: YPC – HD740 e Explorer Compact – RT 260 N.
  • Microscopio Digitale Elettronico: Digmi – TV 500X. Con questo strumento è possibile ingrandire le immagini riprese da 40X a 1000X in modo da poter controllare la non manomissione delle apparecchiature contenute nell’area analizzata.
  • Inspection Mirror: Specchio per ispezione.
  • Inspection Camera: Telecamere con braccio telescopico e monitor per ispezione.